1ª Notturna delle Terme di Comano
(Gara tipo pista categorie G4, G5, G6, Esordienti, Esordienti Donne, Allievi, Allieve)
16.30: ritrovo e verifica licenze (via Cesare Battisti, Ponte Arche – Comano Terme)
17.30: riunione tecnica (via Cesare Battisti, Ponte Arche – Comano Terme)
18.30: partenza corse a punti giovanissimi (via Cesare Battisti, Ponte Arche), a seguire manche di scratch delle altre categorie per la qualificazione alle corse a punti
22.30: premiazioni (tensostruttura Parco al Sarca, Ponte Arche)
Durante la serata intrattenimento e iniziative con il Comitato Giovediamo-Associazione Commercianti Comano Valle Salus
2ª CronoBleggio
(Cronometro individuale categorie Allievi, Allieve, Esordienti Donne, Esordienti)
11.30: ritrovo e verifica licenze (Centro sportivo di Cavrasto – Bleggio Superiore)
12.30: riunione tecnica (Centro sportivo di Cavrasto – Bleggio Superiore)
14.00: partenza primo atleta Allievi, a seguire Allieve, Esordienti Donne, Esordienti (partenza dal Municipio di Bleggio Superiore a Santa Croce, arrivo nel Borgo di Rango)
18.00: premiazioni (Piazza della fontana, Rango)
A seguire polenta preparata dall’Associazione Valorizzazione Rango
1° Gran Premio Palafitte di Fiavé
(Gara in linea categorie Allievi, Esordienti Donne, Allieve)
7.30: ritrovo e verifica licenze Allievi (Palestra comunale, Fiavé)
8.30: riunione tecnica Allievi (Palestra comunale, Fiavé)
9.25: partenza Allievi (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
11.15: arrivo Allievi (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
12.00: premiazioni Allievi (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
12.30: ritrovo e verifica licenze Esordienti Donne e Allieve (Palestra comunale, Fiavé)
13.30: riunione tecnica Esordienti Donne e Allieve (Palestra comunale, Fiavé)
14.25: partenza Esordienti Donne (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
15.10: arrivo Esordienti Donne (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
15.55: partenza Allieve (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
17.20: arrivo Allieve (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
18.00: premiazioni Esordienti Donne e Allieve (Piazza San Sebastiano, Fiavé)
Durante tutta la giornata bar ristoro by Gruppo Giovani Fiavé
Scoprire il Trentino significa vivere un’esperienza varia da non scordare più: la natura, il benessere, la cultura e le tradizioni locali offrono una terra di passaggio e d’incontro di diverse culture.
Scarica la brochure ufficiale dell'evento per conoscere ogni dettaglio sui percorsi, sugli orari e su tutto quello che c'è da sapere sulla Tre Giorni Comano Dolomiti.
Uscita Trento nord per chi arriva da Nord / Interporto / direzione Madonna di Campiglio / Comano Terme. (km. 40);
Uscita Trento Sud per chi arriva da Sud / tutte le direzioni / entrare in tangenziale / uscita N. 6 / direzione Madonna di Campiglio- Comano Terme (km. 35)
Aeroporto di Verona Villafranca (distante 125 km). Possibilità di utilizzare il bus-navetta fino alla stazione ferroviaria di Verona e poi con il treno fino a Trento.
Da qui partono vari autobus che raggiungono le Terme di Comano (distante 28 km).
La stazione ferroviaria più vicina si trova a TRENTO a 28 km dalle Terme di Comano.
Filippi Sergio: Tel. 0465 701033 – cell. 340 4839546
Fruner Viaggi: Tel. 0465 735059 - cell. 348 2226704
Rigotti Flavio: Tel. 0465 734481 – cell. 339 2950824
Trentino Bus: Tel. 0461 585019 – cell. 329 0978576
A pochi metri dalla stazione ferroviaria di Trento collegamenti con autobus di linea di Trentino Trasporti
Per maggiori informazioni:
Comitato Organizzatore
Cell. 328 9774604 - info@visitacomano.it